€ 3.900.000,00
Durante la dominazione araba il sito è stato stanza di Emiri arabi e lo stesso nome “Miucia” di origine araba “punto di incontro” in italiano. TERRITORIO DI ISPICA ma a pochi chilometri da Noto e Avola, “La poesia della pace “; così si potrebbe definire questo luogo antico e fascinoso che è la Contrada Miucia ed in particolare la Villa che è da centinaia di anni in questo luogo si erge”. Pace e bellezza tra le mura antiche segnate dalla mano dell’attuale Proprietaria che ha provveduto a ripristinare l’antico splendore con un intervento lungo ed atteso, così come l’antico giardino arabo attiguo alla casa nel quale sono i segni dell’amore tutto orientale per i giochi d’acqua e la meditazione. Gelsomini, frutteti ricchi di piante tipiche, campi coltivati con metodi naturali, oltre a varie occasioni culturali e gastronomiche, fanno sì che “la poesia della pace” trovi in questo luogo una particolare assonanza di rima per chi la sa ascoltare ed apprezzare, accarezzando l’anima e trasformando una vacanza in un momento di crescita interiore. Ragusa, Scicli, AVOLA, Noto, Modica e poi Ispica, Portopalo, Pozzallo, la splendida Siracusa, sono tutte località raggiungibili velocemente e ciascuna di grande interesse storico. La struttura dispone già di suite e appartamenti adattabili alle diverse esigenze di eventuali ospiti. “Villa Miucia” è collocata sulla strada Ispica-Pachino a tre chilometri da Ispica in una zona al centro dell’itinerario Barocco, la cui bellezza ed importanza è stata sottolineata dal riconoscimento di patrimonio dell’umanità da parte dell’UNESCO. Proprietà antichissima già dal 1200 d.c. appartenente ai Principi Interlandi Di Belmonte e poi via via ai vari Baronati fino ai giorni nostri Durante la dominazione araba il sito è stato stanza di Emiri arabi e lo stesso nome “Miucia” di origine araba “punto di incontro” in italiano. I CASALI Un cortile di basolato di circa mq. 4500 divide i due corpi di caseggiati consistenti in: – corpo principale mq. 3000 di suolo per due piani e in alcune tre, con al centro un patio basolato con cisterna interrata di circa 10000 lt. Del caseggiato sono stati ristrutturati circa mq. 800 – il resto da ristrutturare. Tutto regolarmente accatastato. – secondo caseggiato magazzino per la lavorazione di ortive più altro magazzino con annessi uffici e servizi per un totale di mq. 1100 già ristrutturati. – terzo caseggiato su due piani di circa mq. 500 con cortile interno e tettoie strutturate e chiudibili. Cortile in basolato di circa mq. 800, – Tettoie circa mq. 750; giardino annesso di impianto arabo circa mq. 5000.
Terreno mq 200.000 (20 ettari)
Certificazione APE: Classe energetica e Indice Prestazione Energetica sono in attesa di certificazione
Contatta l'agenzia
-
Simigroup Immobiliare
L'Agenzia
Richiedi informazioni:
Località:
Tra Noto e le campagne di Ispica